Il Lago Welsperg: una semplice passeggiata rigenerativa
Il Lago Welsperg si trova a Tonadico (TN), a 5 km da Fiera di Primiero ed è un laghetto di montagna ideale per una passeggiata tranquilla in mezzo alla natura. Proseguendo la lettura di questo articolo scoprirai la sua storia, il
Come arrivare e cosa vedere alle Cave di Rubbio
Hai mai sentito parlare delle Cave di Rubbio? e di cave dipinte o cave abitate mai sentito nulla? Sicuro/a? Eppure in Veneto ci sono delle cave abbandonate che sono talmente così uniche al mondo che richiamano visitatori tutto l'anno. Vuoi scoprirle?
Cosa vedere a Pinzano al Tagliamento: luoghi panoramici
Il paese di Pinzano al Tagliamento (Pinçan in friulano) si trova nella vallata Media Val Tagliamento, tra Udine e Pordenone, ed è conosciuto per il suo Ponte che ebbe un ruolo importante durante la ritirata di Caporetto. Seguendo la lettura di
Cosa vedere al Lago del Corlo in una giornata
Il Lago del Corlo è un bacino artificiale a Rocca, nel comune di Arsiè (BL), ideale per effettuare un bellissimo trekking in mezzo alla natura. Per organizzare al meglio la tua giornata al lago qui sotto ti ho descritto nel
Cosa fare sul Lago del Corlo: relax, trekking, sport e urbex
Se ti dicessi che per vedere un fiordo norvegese non serve andare in Norvegia ma basta restare in Veneto nelle Prealpi dolomitiche, tu mi crederesti?? Eppure in provincia di Belluno, precisamente a Rocca nel comune di Arsiè vi è un lago
Semplici escursioni da fare in una sola giornata al Lago del Mis
Itinerari adatti a tutti tra i Cadini del Brenton, il Giardino Botanico, la Cascata della Soffia e la Grotta nascosta. Oggi ti porto nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, precisamente nella Valle del Mis, in provincia di Belluno e ti mostrerò delle semplici escursioni
Cosa vedere alla Fortezza di Osoppo
3 itinerari per visitare la Fortezza di Osoppo in una sola giornata La Fortezza di Osoppo è un patrimonio secolare e naturalistico di grande importanza che racchiude in sé secoli di storia e merita assolutamente una visita. Se sei in Friuli Venezia Giulia e ti trovi nella provincia
Visita alle Grotte del Caglieron
LE GROTTE DEL CAGLIERON SONO CHIUSE FINO A TEMPO INDETERMINATO CAUSA DANNI MALTEMPO DICEMBRE 2020 Le Grotte del Caglieron sono un’avvincente esperienza naturalistica e storica da vivere assolutamente in Veneto e seguendo la lettura di questo articolo scoprirai tutto quello che