Come arrivare alle Cascate dell’Arzino
Hai mai sentito parlare delle Cascate dell'Arzino? Sono un vero e proprio spettacolo della natura nascosto in mezzo al bosco selvaggio della Val d’Arzino. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirai come arrivare alle Cascate dell’Arzino attraverso quatto sentieri con
Riserva Naturale Vinchetto di Celarda
Lo sai che in provincia di Belluno, c’è una Riserva Naturale dove puoi vedere cervi, daini, cavalli, falchi ed aquile a pochissimi cm da te? Si tratta della Riserva Naturale Vincheto di Celarda, a pochi minuti da Feltre, ideale per passare un pomeriggio a contatto con la
Il Sentiero Rilke: il percorso panoramico da Duino a Sistiana
Oggi ti porto alla scoperta del Sentiero Rilke, uno dei sentieri panoramici più spettacolari del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un percorso panoramico a picco sul Golfo di Trieste che collega Sistiana a DuinoSeguendo la lettura di questo articolo scoprirai
Come arrivare sul cuore bianco del Monte di Ragogna
Ormai lo sapete che mi piace scoprire cose e luoghi particolari da farvi conoscere e questa volta vi parlo di un luogo alquanto insolito, un cuore bianco sul Monte di Ragogna. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirai come arrivarci e
Il borgo sommerso di Movara al Lago di Redona
Lo sapevi che in Friuli Venezia Giulia esiste un borgo sommerso che riemerge dalle acque del lago solo in un determinato periodo dell’anno? Leggendo questo articolo scoprirai come arrivare, quando vederlo e la storia del borgo di Movara al Lago
Cosa vedere ad Aquileia in una giornata
Lo sapevi che ad Aquileia si può viaggiare indietro nel tempo? Lo so, starai pensando, ma cosa dice questa!! Eppure ad Aquileia potrai fare un viaggio nell’antico impero romano fino ad arrivare al Medioevo semplicemente passeggiando e visitando i suoi
I mercatini di Natale in Veneto 2021: dove trovarli
I MERCATINI DI NATALE IN VENETO E DOVE TROVARLIIl Natale, il periodo più bello dell’anno, si sta avvicinando e non c’è cosa più bella di camminare tra i mercatini di Natale respirando l’aria di magia natalizia, mangiando le delizie locali
Il Lago di Ragogna: una semplice passeggiata nella natura
Oggi ti porto alla scoperta del Lago di Ragogna, un piccolo lago a pochi km da San Daniele del Friuli ideale per una semplice passeggiata a contatto con la natura. Leggendo questo articolo scoprirai tutto quello che devi sapere sulla passeggiata
Scopriamo il Veneto con il programma televisivo “Freedom – oltre il confine”
Roberto Giacobbo con "Freedom - oltre il confine" in Veneto Avventura, scoperta, indagine. Roberto Giacobbo ci conduce in un viaggio alla ricerca della conoscenza caratterizzato dal desiderio costante di andare oltre per scoprire l'ignoto e farsi stupire dalle meraviglie della natura
Percorso Excalibur: alla ricerca della spada nella roccia veneta
Oggi ti porto alla scoperta di un percorso naturalistico dove anche gli adulti possono tornare bambini per pochi secondi! Sto parlando della Spada nella Roccia veneta! Eh si hai letto bene, qui in Veneto c’è il Percorso Excalibur un sentiero
Cosa vedere a Venzone: uno dei borghi più belli d’Italia
Venzone è l'unico esempio rimasto in Friuli Venezia Giulia di cittadina fortificata del Trecento, è stato nominato nel 2017 il Borgo più bello d'Italia ed è perfino città Monumento d'Italia. Insomma Venzone è assolutamente un borgo che non puoi perdere in provincia di Udine.
Il Lago delle Fate: l’oasi verde a pochi KM da Treviso
A Vedelago, a pochi km da Treviso, esiste il Lago delle Fate, un'oasi verde per grandi e piccini ideale per rilassare il corpo e lo spirito a contatto con la natura. Quest'area naturalistica è nata grazie ad un visionario progetto di
Cosa fare al Lago di Cavazzo: il più grande lago naturale friulano
Il Lago di Cavazzo, chiamato anche Lago dei Tre Comuni è il lago più grande del Friuli Venezia Giulia e durante l’estate diventa una meta ambita per godersi una giornata all’aria aperta. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirete cosa fare al
Sunshine Blogger Award 2021: Cherry in trip
Lettrici e lettori riempite i calici e alzateli verso il cielo, facciamo un brindisi tutti insieme: sono stata nominata ai Sunshine Blogger Award 2021 e non posso essere più felice di così dopo appena 1 anno e mezzo di cherryintrip.com.Questo piccolo
Cosa fare ad Auronzo di Cadore in una giornata d’estate
Auronzo di Cadore è uno dei miei luoghi del cuore nella provincia di Belluno dove il divertimento e la bellezza della natura regnano sovrane, dove gli adulti ritornano bambini e dove i bambini non si annoiano mai. Leggendo questo articolo
Cosa fare a Montorso Vicentino in una giornata
Montorso Vicentino è un piccolo paese nella Valle del Chiampo, che vi farà viaggiare nel tempo alla scoperta della verità dietro la novella più famosa al mondo: "Romeo & Giulietta". Leggendo questo articolo scoprirete cosa vedere e cosa fare a Montorso Vicentino
Il Fontanon di Goriuda: la perla nascosta del Friuli Venezia Giulia
Oggi vi porto in uno dei miei luoghi preferiti del Friuli Venezia Giulia, un luogo talmente così magico che vi farà viaggiare con la mente alle cascate del nord Europa. Sto parlando del meraviglioso Fontanon di Goriuda, una cascata di 80
Visita a Villa Da Porto Barbaran: una viaggio alla scoperta della verità
Oggi vi porto alla scoperta della Villa veneta di Montorso Vicentino: Villa da Porto Barbaran, chiamata anche la “Villa degli Enigmi”, una delle più grandi Ville Venete costruite dalla famiglia Da Porto. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirete come
Visita gratuita al tempio di Canova a Possagno
Oggi vi porto in un luogo di culto dove vi lascerete meravigliare dalla perfezione creata da Antonio Canova. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirete tutto ciò che vi sarà utile per organizzare la vostra visita gratuita al Tempio di Canova
Luogo insolito del Veneto: l’Eremo di San Micel a Fonzaso
Il Veneto è pieno di luoghi segreti, curiosi e nascosti e oggi ti svelo un luogo insolito: la casa del guardiano di fuoco, conosciuto anche come l'Eremo di San Micel (o Covolo di San Michele) a Fonzaso, vicino a Lamon
Percorso la Restera: semplice passeggiata da Treviso a Casier
Oggi ti svelo un meraviglioso posto a Treviso a contatto con la natura selvaggia. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirai il percorso "la Restera" una semplice passeggiata immersa nel verde a pochi chilometri da Treviso.COME ARRIVARE? DOVE PARCHEGGIARE?Ci sono diversi ingressi per intraprendere
La via dei Murales ai Laghi di Revine: da Fratta a Colmaggiore
In ogni posto che visito cerco sempre dei Murales da scoprire. Perché? Semplicemente perché io sono un'amante della creatività in tutte le sue forme e i Murales sono delle vere e proprie opere d'arte che si possono ammirare a cielo
Cosa fare ai Laghi di Revine: guida alle 5 esperienze da non perdere
I laghi di Revine sono due bellissimi specchi d'acqua (lago di Santa Maria e lago di Lago) a pochi passi sia da Vittoria Veneto che da Conegliano (TV) ed offrono tantissime esperienze per tutti i gusti. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirai cosa fare e cosa
Dove mangiare a San Daniele del Friuli
San Daniele del Friuli è la meta di tutti i buongustai amanti del delizioso Prosciutto crudo D.O.P. , famoso in tutto il mondo.Tanti sono i prosciuttifici e i ristoranti che propongono degustazioni di questa prelibatezza di vanto regionale e, seguendo la lettura di
Cosa vedere a Monselice: 8 cose da non perdere (Itinerario guidato)
Monselice è un bellissimo borgo murato ai piedi del Colle della Rocca in provincia di Padova, con un'identità particolare tutta sua da essere definito uno dei borghi più affascinanti dei Colli Euganei. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirai cosa
Cosa vedere a Cividale del Friuli: 10 cose da non perdere
Cividale del Friuli è uno dei Borghi più belli d'Italia e uno tra i più magici del Friuli Venezia Giulia, dove storia, tradizione e modernità si sposano alla perfezione creando un'atmosfera assolutamente da vivere. Proseguendo la lettura di questo articolo scoprirai cosa vedere a
La leggenda del Castel di Pietra a Tonadico (TN)
Oggi ti porto alla scoperta del Castel di Pietra a Tonadico (TN), un castello costruito sopra ad uno sperone di roccia. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirai come arrivare, come poterlo visitare e conoscerai la leggenda del Castel di Pietra.COME
Cosa vedere al Santuario di Castelmonte e quando andare
Il Santuario di Castelmonte è il più antico Santuario del Friuli e tra i più antichi d'Italia, non a caso in sloveno “Castelmonte” è chiamato Stara Gora, cioè “monte antico. Questo santuario si trova nel comune di Prepotto, dista solamente a
Il Lago Welsperg: una semplice passeggiata rigenerativa
Il Lago Welsperg si trova a Tonadico (TN), a 5 km da Fiera di Primiero ed è un laghetto di montagna ideale per una passeggiata tranquilla in mezzo alla natura.Proseguendo la lettura di questo articolo scoprirai la sua storia, il
Cosa vedere a Fiera di Primiero: 5 cose da non perdere
Fiera di Primiero si trova in provincia di Trento ed è il paese più piccolo della Valle di Primiero. Assolutamente è uno dei borghi di montagna da visitare, che nel corso degli anni è diventato una delle mete turistiche più gettonate e celebri del