Tra le tante cose da vedere a San Daniele, oltre al centro storico, ai suoi palazzi storici e alle sue splendide chiese, meritano assolutamente un po’ di attenzione gli splendidi murales dell’artista sandanielese Gian Pietro Zuzzi, dipinti con una tale maestria da portare l’osservatore a guardare con minuziosità ogni singola pennellata accurata. Seguendo la lettura di questo articolo scoprirai dove trovare i murales a San Daniele del Friuli.
INDICE DEI CONTENUTI
LA CANTINA D’ARTE
In primis, ti consiglio vivamente di vedere la sua “Cantina d’Arte” in via Pietro Micca, dove l’artista Zuzzi, insieme a sua moglie Stegno e suo figlio Mozi, espone le bellissime opere della famiglia. Non ci sono orari specifici di apertura, devi semplicemente essere fortunato/a a trovarlo aperto.
Ora è arrivato il momento di svelarti dove trovare i bellissimi murales tra le strade di San Daniele. Di seguito troverai dove poterli trovare con facilità, grazie agli indirizzi indicati.
I MURALES DI SAN DANIELE DEL FRIULI
MURALES “AL CASTELLO”
Proprio di fronte alla Cantina d’Arte dell’artista vi è dipinto questo piccolo ma stupendo murales che ti suggerisce la strada per arrivare al Castello di San Daniele. Un’idea geniale di ricreare in maniera artistica un’indicazione stradale.
MURALES DEI RAGAZZI DI SAN DANIELE
Il Murales dei ragazzi di San Daniele si trova nel sottoportico in Via Ippolito Nievo. È raggiungibile sia da Piazza Vittorio Emanuele II (dal centro storico, prosegui fino alla Casa del Trecento, gira in via Cavour e cammina fino alla Chiesa di Santa Maria della Fratta per poi procedere verso Via Ippolito Nievo) sia da Piazza IV Novembre (dirigiti verso la sede CISL, prendi la scalinata panoramica e scalino dopo scalino arriverai nel sottoportico).
MURALES DI FESTA
Donne danzanti, mongolfiere volanti e bambini felici animano il sottoportico di Via Daniele Manini con questa grande festa europea.
Questo murales è molto facile da raggiungere in quanto si trova nel centro storico, precisamente vicino all’entrata del Caffè Moderno. L’unica cosa che mi raccomando di dirti è che nel sottoportico passano anche i veicoli, come macchine e scooter, quindi per evitare problemi ai cittadini o a te stesso evita di sostare nel centro della strada e fai attenzione.
MURALES FLOREALI
A San Daniele vi sono anche alcuni murales a tema floreale che colorano le case di via Cairoli. Si possono raggiungere direttamente dal centro, basta recarsi davanti all’Enoteca La Trappola e proseguire la strada. Troverai questi murales floreali alla tua sinistra.
MURALES DEL VINO
Murales di San Daniele del Friuli
Vicino all’Enoteca La Trappola non potevano mancare i murales dedicati al vino.
Già vicino all’ingresso dell’enoteca vi sono raffigurati viti e uccellini, ma proseguendo per via Cairoli, appena superata l‘Enoteca La Trappola, sulla destra vi è un portico interamente dipinto con viti arrampicanti sul soffitto e una donna bionda danzante.
MURALES DELLA NATURA
Davanti al ristorante Al Portonat, sotto ai portici vi è un murales, un po’ nascosto, che ricrea un paesaggio immerso nel verde.
Per vederlo dovrai recarti davanti al Portonat e successivamente andare all’ingresso dell’Osteria Portonat.
MURALES DELLA PIANURA FRIULANA E IL LAGO DI RAGOGNA
Per finire l’itinerario dei murales a San Daniele del Friuli, ho lasciato per ultimo il mio preferito. In questo murales sono rappresentati la pianura friulana con i campi coltivati, i colli, il lago di Ragogna e le montagne innevate, mentre cerbiatti e lepri corrono felici.
Per raggiungerlo bisogna percorrere il sentiero pedonale “la Fratate” fino all’inizio del “Sentiero di Valle”. Una volta giunti alla fine del sentiero, prima di proseguire la strada, svolta a destra e davanti di te troverai questo murales. Mi raccomando è situato all’interno di una proprietà privata, quindi evita di entrare senza permesso. Puoi vedere questo bellissimo murales dal muretto dell’ingresso.
***
Ciao sono Giovanna, ti ringrazio di cuore per aver letto il mio articolo. Se vuoi scoprire di più su chi sono,clicca quiVuoi rimanere aggiornato sui luoghi da visitare in Triveneto? Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle mie guide per scoprire i luoghi, le tradizioni ed i sapori autentici del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige.
Hai qualche domanda da farmi? Vuoi qualche informazione su un determinato posto? Hai bisogno di approfondimenti?
Vuoi collaborare?
Scrivimi un’email direttamente a info@cherryintrip.com e ti risponderò entro 24h.
Questo sito web utilizza i cookies
Utilizziamo I cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisti dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi Accetto tuttoRifiuto Cookie settingsLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.